Autore di prosa e drammaturgo

E lasciati amare

Dramma in unico atto

Debutto: 5 luglio 2012

Regia: Fabio Fantozzi

Finalista XII Edizione β€œInediTO – Premio Colline di Torino”, 2012

Numero di personaggi: 5 (2M + 3F) + 2 ballerini

Quanto siamo disposti a valutare un sogno? E a quale prezzo ciascuno di noi ha fatto le scelte importanti della propria vita? Il teatro, la passione e i ricordi si rincorrono dentro un atto unico fatto di sentimenti violenti, amori e pianti.

Questa Γ¨ la storia di una donna e di molte scelte, Γ¨ la storia dei vizi e delle virtΓΉ che il teatro incarna. L’obiettivo non Γ¨ raccontare una vita, ma mostrarne i contenuti e sfidare lo spettatore a proiettarli su di sΓ©, invitandolo ad un esame di coscienza. PerchΓ© la vita stessa Γ¨ teatro.

Anche all’inerzia di una esistenza senza coraggio si vuole dare un alibi, come ultima condizione per la felicitΓ . Oltre il valore delle proprie scelte c’è sempre, infatti, un modo per svegliarsi: basta non dimenticare mai il proprio sogno; e soprattutto lasciarsi amare.

SAMUEL Non credere solo nella finzione.

GUSTAVE Non farlo solo nel denaro.

SAMUEL Si puΓ² comunque rimanere soli.

GUSTAVE Si puΓ² comunque essere felici.

SAMUEL La felicità è così vicina.

GUSTAVE La felicità è così semplice.

Per richiedere il copione scrivere a: autore@massimosimonini.it