Commedia in due atti
Debutto: giugno 2025
Regia: Mariagabriella Chinè
Numero di personaggi: 16 (2M + 14F)
Aila è una ragazza come tante ma sta attraversando la fase finora più difficile della sua vita: l’adolescenza. Con una sorella più piccola che non ne vuol sapere di crescere e un gruppo di amiche che invece si affacciano al mondo degli adulti, Aila vive un forte conflitto interiore e una pressione sociale difficili da sostenere.
Le ansie, le insicurezze, i cambi di umore e gli imbarazzi adolescenziali sono un fiume in piena che trascina via tante cose: su tutte i suoi ricordi e i suoi sogni. Aila sta cambiando e nella sua mente avviene una rivoluzione epocale.
Durante le vicende e i nuovi incontri assistiamo a ciò che avviene proprio lì, nella zona del cervello dove ricordi passati e nuove esperienze si affollano e si contendono spazi vitali.
Lo spettacolo, liberamente ispirato al lungometraggio animato Inside Out, è uno scambio continuo tra il mondo della realtà e quello interiore, nel quale i protagonisti sono proprio i ricordi, sottoposti anche loro a un “cambio generazionale”. Di questo passaggio tenterà di occuparsene un agente immobiliare vestito di tutto punto: a lui spetterà di dirimere questioni e incursioni sentimentali capaci di rimettere ogni certezza in gioco. Una storia di adolescenti per adolescenti che vuole far sorridere, riflettere e rispondere a una grande domanda: è possibile crescere senza dover rinunciare a ciò che eravamo, senza dissimulare, senza cancellare una parte di noi?
BRIGITTA Sì sì, eccomi. Molto piacere, Brigitta Sgargamella. Sono un agente immobiliare, lavoro per la Inside Me s.r.l. con sede qui nel telencefalo.
SOGNO Inside Me?
BRIGITTA Inside Me s.r.l., “Non vendiamo sogni, ma solidi ricordi”! (distribuisce biglietti da visita ai presenti e al pubblico) Prego, prego. Disponibile tutto il giorno, no ore pasti. Astenersi perditempo. Chi la fa l’aspetti. Il ricordo del vicino è sempre più verde.
BRUTTO E che cosa c’entriamo noi? Nessuno vi ha chiamati.
BRIGITTA Ah, ma non avete letto il manuale allora.
SBAGLIATO Non l’hanno letto?
INVENTATO Non l’hanno letto.
BRIGITTA Allora cercherò di essere il più delicata possibile. Come posso dire… È arrivato il momento di andarvene.
DIMENTICATO Ma se ricordo a malapena dove sono.
BRIGITTA Avrete notato che Aila è cambiata molto ultimamente.
PRIMO E dunque?
BRIGITTA Noi in gergo tecnico la chiamiamo “adolescenza”.
SOGNO Adolescenza?
BRIGITTA Sì, avete presente? Ansia, stress, depressione, crisi d’identità, pressione sociale, cambiamenti fisici, maggiore indipendenza, conflitti, ribellione, conformismo…
RIMPIANTO Tutta robetta tranquilla.
Per richiedere il copione scrivere a: autore@massimosimonini.it