Autore di prosa e drammaturgo

Dopo la notte

Dramma in unico atto

Debutto: 21 giugno 2019 – Piccolo Teatro San Vigilio (Roma)

Regia: Mariagabriella Chinè

Numero di personaggi: 3 (3M)

Quando ci guardiamo intorno, quando ci rivolgiamo al nostro prossimo, spesso Γ¨ facile imbattersi in persone che β€œcadono”: gli ultimi, i meno fortunati, ma anche uomini e donne comuni che cercano nella propria vita un obiettivo, un punto di riferimento, una Luce.

I santi cristiani hanno trovato questa strada attraverso la Fede, amando, professando caritΓ  e talvolta donando se stessi nel sacrificio del martirio. Lottare e cadere per salvare gli altri, β€œvincere soccombendo”, questa Γ¨ la regola di San Vigilio, vescovo di Trento e martire, vissuto nel IV secolo, e dei suoi predicatori cappΓ doci: Sisinio, Martirio e Alessandro, che prima di lui hanno perso la vita durante la missione di evangelizzazione.

β€œDopo la notte” vuole trattare quell’esempio attraverso un contesto piΓΉ moderno e immediato. Siamo nella cella di sicurezza di una caserma dei carabinieri: tre derelitti, giunti lΓ¬ dentro per ragioni molto diverse tra loro, incrociano le proprie vite per una notte, in attesa dell’alba e di nuovo della libertΓ .

FRANCESCO Alla fine Γ¨ cosΓ¬, rimani da solo. Ma qualcuno deve pur essere l’ultimo. Sai quanta gente vedo in giro che vive drammi, che soffre, che ha malattie incurabili: perΓ² restano tutti al loro posto, ci provano, lottano perchΓ© hanno un obiettivo per il quale vale la pena resistere. […] È un mondo pieno di martiri, qualcuno destinato anche al Paradiso. Spesso risorgi e fai del bene senza neanche saperlo, ma solo dopo che sei crollato. Come dopo una notte in prigione, quando tutto Γ¨ buio ma poi alla fine arriva sempre la luce.

 Per richiedere il copione scrivere a: autore@massimosimonini.it