Giugno di San Vigilio
Premiazione concorso di poesia
h 16:00
a Piccolo Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 180
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Premiazione finale del Concorso Internazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio", 16Β° edizione.
Organizzato da Sperimentiamo Arte Musica Teatro con il patrocinio di Roma Municipio VIII.
Massimo Simonini - Presidente di Giuria - premia assieme alla Commissione i vincitori della XVI Edizione del Concorso.
L'ora delle favole
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Piccolo Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 180
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Commedia di Massimo Simonini.
Musiche e canzoni originali di Marco Profeta.
Lo spettacolo Γ¨ a cura degli allievi del corso di teatro di Sperimentiamo Arte Musica Teatro.
Insegnante di recitazione e regia: Mariagabriella Chinè.
I sogni dei pesci
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Piccolo Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 180
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Commedia in due atti di Massimo Simonini.
Lo spettacolo Γ¨ a cura degli allievi del corso di teatro di Sperimentiamo Arte Musica Teatro.
Insegnante di recitazione e regia: Mariagabriella Chinè.
Noi, tre italiani
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Piccolo Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 180 Roma
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
βNoi, tre italianiβ, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Mariagabriella ChinΓ¨.
Prodotto dallβAssociazione Culturale Sperimentiamo, lβopera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Lo spettacolo Γ¨ inserito nel progetto "Scuole aperte" di Roma Capitale.
Tratto dallβomonimo romanzo.
Il bellissimo mondo
Sfilata di moda
h 16:00
a Cortile delle Arti, Roma
Via Paolo di Dono, 169 Roma
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Una vera e propria sfilata di moda allβinsegna dellβeleganza e dellβecosostenibilitΓ . Attraverso la scoperta di marchi di eccellenza come Darling Grace e molti altri, che hanno fatto del rispetto della natura la loro mission, il pubblico approfondirΓ il concetto di benessere e della riscoperta dei cosΓ¬ detti βritmi lentiβ. PerchΓ© la rassegna possa parlare non solo di cultura artistica ma anche di cultura della Natura e del rispetto dellβambiente.
Il concerto Γ¨ inserito all'interno del festival culturale "Come un'armonia", direttore artistico Massimo Simonini.
Le Petit Orchestre
Concerto classico
h 20:30
a Sala Sisto V, Roma
Via del Serafico, 1 Roma
β¬ 10,00 (o con abbonamento festival "Come un'armonia")
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Cinque artisti (voce, violino, chitarra, flauto/bandoneΓ³n e contrabbasso) propongono un percorso ampio che attraversa linguaggi solo in apparenza distanti: musica classica e da camera, gitana e francese, jazz dellβintero continente americano, da Nord a Sud. Il filo conduttore proposto per la composizione di questo mosaico musicale segue lβevoluzione della musica scritta per le sale di corte, i grandi teatri, i cinema ed i jazz club, dando nuova vita a brani celebri, cristallizzati nella memoria di noi tutti.
Il concerto Γ¨ inserito all'interno del festival culturale "Come un'armonia", direttore artistico Massimo Simonini.
Noi, tre italiani
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Teatro Marconi, Roma
Viale Guglielmo Marconi, 698/E
β¬ 10,00 (o con abbonamento festival "Come un'armonia")
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
βNoi, tre italianiβ, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Mariagabriella ChinΓ¨.
Prodotto dallβAssociazione Culturale Sperimentiamo, lβopera racconta la storia vera di tre ragazzi durante la Prima Guerra Mondiale.
Tratto dallβomonimo romanzo.
Lo spettacolo Γ¨ inserito all'interno del festival culturale "Come un'armonia", direttore artistico Massimo Simonini.
The Riding Sixties
Concerto rock
h 20:30
a Teatro Mongiovino, Roma
Via Giovanni Genocchi, 15 Roma
β¬ 10,00 (o con abbonamento festival "Come un'armonia")
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Concerto rock che racconta la musica anni β60 e non solo in unβesperienza musicale che fa venire voglia di cantare e ballare. Una scaletta da βPiper Clubβ che include Beatles e Rolling Stones, Elvis e Elton John, ma anche Equipe 84 e Rokes, Caterina Caselli, Gianni Morandi, Adriano Celentano e Lucio Battisti. Successi per tutti e chicche per intenditori si alternano in uno story telling divertente ed illuminante.
Il concerto Γ¨ inserito all'interno del festival culturale "Come un'armonia", direttore artistico Massimo Simonini.
Noi, tre italiani
Spettacolo teatrale
h 9:00 11:30
a Teatro Sammarco, Roma
Piazza Giuliani e Dalmati, 18 Roma (RM)
Riservato agli studenti
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
βNoi, tre italianiβ, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Mariagabriella ChinΓ¨.
Prodotto dallβAssociazione Culturale Sperimentiamo, lβopera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dallβomonimo romanzo.
Repliche dedicate alle scuole: 27, 28 e 29 febbraio 2024 alle ore 9:00 e 11:30.
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 14:30
a Sondrio
Castel Masegra
"Go Deo. Per sempre" si classifica come finalista al Premio Letterario Internazionale "Giovanni Bertacchi" - 10Β° edizione 2023.
L'autore Massimo Simonini riceve il premio domenica 15 ottobre 2023 alle ore 14,30 presso Castel Masegra a Sondrio.
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 17:30
a Marina di Massa (MS)
"Go Deo. Per sempre" si aggiudica il Quinto Posto al prestigioso Premio Letterario "Sandomenichino" - 64Β° edizione 2023.
L'autore Massimo Simonini riceve il premio sabato 2 settembre 2023 alle ore 17,30 presso la Terrazza βVista Mareβ (via Lungomare di Levante, 28) a Marina di Massa (MS).
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 17:00
a Rende (CS)
Sala Tokyo, Museo del Presente
"Go Deo. Per sempre" vince il Primo premio al Premio Letterario Internazionale "Un libro amico per l'inverno" - XII edizione 2023.
L'autore Massimo Simonini riceve il premio sabato 20 maggio 2023 alle ore 17,00 presso la Sala Tokyo del Museo del Presente a Rende (CS).
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 9:30
a Scandicci (FI)
Palazzo Comunale, Piazzale della Resistenza, Scandicci (FI)
"Go Deo. Per sempre" riceve la Menzione Speciale della Compagnia San Zanobi al 1Β° Concorso Internazionale di Letteratura e poesia
βLitterae Fiorentinaeβ.
La premiazione si terrΓ il giorno sabato 13 maggio dalle ore 09,30 alle ore 13,00 Presso il Palazzo Comunale di Scandicci, nella Sala del Consiglio Comunale βOrazio Barbieri presso il Piazzale della Resistenza Scandicci.
C'era una volta il presente
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Piccolo Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 180
Ingresso libero
Rappresentazione della commedia teatrale "C'era una volta il presente" di Massimo Simonini, presso il Piccolo Teatro San Vigilio (via Paolo Di Dono, 180 Roma).
A cura degli allievi di teatro dell'IC Giuseppe Montezemolo. Docente del laboratorio e regia: Mariagabriella Chinè.
Una produzione Sperimentiamo Arte Musica Teatro.
Amleto con l'acca
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Teatro Artemisio, Velletri (RM)
Gli alunni del Liceo Scientifico A. Landi di Velletri portano in scena la commedia "Amleto con l'acca", opera originale scritta all'interno del Laboratorio di Drammaturgia curato dall'autore Massimo Simonini.
Lo spettacolo, con la regia di Mariagabriella Chinè, partecipa al Palio Teatrale Studentesco 2023 della Città di Velletri.
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 15:30
a San Giuliano Milanese (MI)
Sala Previato, presso Biblioteca Comunale Peppino Impastato
Ingresso libero
"Go Deo. Per sempre" partecipa come opera finalista alla premiazione della IX Edizione del Concorso Letterario Internazionale San Giuliano Milanese - Il picchio.
La cerimonia, nella quale verranno resi noti i nomi dei vincitori, si terrΓ nella giornata di Sabato 1 aprile 2023 alle ore 15.30 nella sala Previato della biblioteca comunale Peppino Impastato di San Giuliano Milanese (MI).
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 16:00
a Centro Congressi Cavour, Roma
"Go Deo. Per sempre" vince il Primo premio assoluto al Premio Letterario "Winning Book 2023".
L'autore Massimo Simonini riceve il premio sabato 4 marzo alle ore 16:00 presso la sala Quirinale del Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/A, Roma).
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 12:00
a Liceo D'Annunzio, Pescara
Riservato agli studenti dell'Istituto
Presentazione del romanzo "Go Deo. Per sempre" di Massimo Simonini presso il Liceo classico Gabriele D'Annunzio di Pescara.
Interverranno il prof. Giovanni Benedicenti e il prof. Emanuele Di Sante.
Il Grande Cinema
Concerto di colonne sonore
h 18:00
a Sala concerti La Musica, Roma
Via Paolo di Dono, 31, 00142 Roma RM
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
Un excursus nel mondo del cinema italiano ed internazionale, attraverso suggestioni musicali che riportano alla memoria storie senza tempo. Morricone, Piovani, Bacalov, Horner e tanti altri raccontati in unβatmosfera a lume di candela nella quale lβintensitΓ melodica si alterna alla creativitΓ ed al virtuosismo.
Con Alessandro Mariano (pianoforte), Monica Tenev (flauto e bandoneΓ³n).
Flashmob di Natale
Performance di canto e danza
h 17:30
a Quartiere Ottavo Colle, Roma
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
Nelle strade del quartiere Ottavo Colle come nel Centro Commerciale I Granai, ballerini e attori offriranno una performance di danza e recitazione che parla del Natale e delle sue musiche piΓΉ famose. Unβoccasione per coinvolgere il pubblico e portare lβarte in mezzo alla gente.
Christmas Jam
Open day dedicato alla musica e al canto
h 16:30
a Cortile delle Arti, Roma
Via Paolo di Dono, 169
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
Un pomeriggio dedicato alle arti nel quale giovani talenti e cittadini potranno cimentarsi nel suonare uno strumento musicale in una sorta di jam session guidata da Maestri professionisti.
Dickens in Rome
Spettacolo teatrale
h 9:30 11:45
a Teatro Sammarco, Roma
Piazza Giuliani e Dalmati, 18 Roma (RM)
Riservato agli studenti
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Cosa succederebbe se Charles Dickens avesse ambientato il suo celebre βA Christmas Carolβ ai giorni nostri, magari a Roma? Chi sono oggi i fantasmi del Passato, del Presente e del Futuro che potremmo incontrare la notte di Natale, passeggiando per le strade solitarie e fredde di via del Corso e di Piazza Navona?
I canti natalizi, una fiaba inedita ed emozionante, sullo sfondo le immagini di una Roma notturna e silenziosa, attraversata da un uomo che cerca di riprendersi la propria vita: βDickens in Romeβ Γ¨ tutto questo. Rimane nel cuore e scalda di ricordi felici.
Spettacolo diΒ Massimo Simonini
Regia Mariagabriella Chinè
Repliche riservate alle scuole
Mercoledì 21 dicembre: doppio spettacolo h 9:30 e h 11:30.
Giovedì 22 dicembre: spettacolo h 9:30
Per info e prenotazioni: 3334080635 - info@sperimentiamo.it - www.sperimentiamo.it
Dickens in Rome
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Piccolo Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 180
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro / 3334080635 - info@sperimentiamo.it
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
Cosa succederebbe se Charles Dickens avesse ambientato il suo celebre βA Christmas Carolβ ai giorni nostri, magari a Roma? Chi sono oggi i fantasmi del Passato, del Presente e del Futuro che potremmo incontrare la notte di Natale, passeggiando per le strade solitarie e fredde di via del Corso e di Piazza Navona?
I canti natalizi, una fiaba inedita ed emozionante, sullo sfondo le immagini di una Roma notturna e silenziosa, attraversata da un uomo che cerca di riprendersi la propria vita: βDickens in Romeβ Γ¨ tutto questo. Rimane nel cuore e scalda di ricordi felici.
Spettacolo di Massimo Simonini
Regia Mariagabriella Chinè
Dickens in Rome
Spettacolo teatrale
h 17:30
a Piccolo Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 180
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Spettacolo inserito all'interno del progetto "Scuole Aperte" di Roma Capitale.
I canti natalizi, una fiaba inedita ed emozionante, sullo sfondo le immagini di una Roma notturna e silenziosa, attraversata da un uomo che cerca di riprendersi la propria vita: βDickens in Romeβ Γ¨ tutto questo. Rimane nel cuore e scalda di ricordi felici.
Spettacolo di Massimo Simonini
Regia Mariagabriella Chinè
Pietre che cantano
Conferenza
h 19:30
a La Stanza della Luna, Roma
Via Paolo di Dono, 169
Ingresso libero
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
DallβAntica Grecia ad oggi la storia della musica si Γ¨ sempre intrecciata in modo indissolubile con la pittura, la scultura e la letteratura. Questo scambio dal forte valore mistico e intellettuale viene fatto rivivere in una conferenza affascinante e coinvolgente tenuta dall'archeomusicologo Antonio Vignera.
Flashmob di Natale
Performance di canto e danza
h 17:00
a Centro Commerciale I Granai, Roma
Via Mario Rigamonti, 100, 00142 Roma RM
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
Nelle strade del quartiere Ottavo Colle come nel Centro Commerciale I Granai, ballerini e attori offriranno una performance di danza e recitazione che parla del Natale e delle sue musiche piΓΉ famose. Unβoccasione per coinvolgere il pubblico e portare lβarte in mezzo alla gente.
Arte all'Abbazia Tre Fontane
Visita guidata e concerto
h 14:30 17:30
a Abbazia delle Tre Fontane, Roma
Via di Acque Salvie, 1, 00142 Roma RM
Ingresso libero con prenotazione a museidiffusi@gmail.com
Sperimentiamo Arte Musica Teatro e 7+1 Ottavo Colle
Evento in collaborazione con Roma Capitale e Touring Club Italiano.
Organizzato da Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro e 7+1 Ottavo Colle
Referente del Progetto: Massimo Simonini.
A cura di: Grazia Labate, Loredana Ripepi, Amelia Mutti, Luisa Mutti, Massimo Simonini, Stefano Tagliati.
Ore 14:30 inizio della visita guidata del complesso delle Tre Fontane. Allβinizio e al termine della visita (durata 1h e 30 circa) i partecipanti assisteranno a due brevi lezioni/concerto (presso lβAbbazia e presso la Chiesa del Martirio di San Paolo) nelle quali musicisti esperti eseguiranno brani dedicati alla musica medioevale e a quella rinascimentale.
Ore 16:00: mostra di Arte Sacra allestita allβinterno della Chiesa di Santa Maria Scala Coeli. Nel porticato dellβAbbazia sarΓ possibile partecipare ad un laboratorio di disegno a mano libera per tutte le etΓ .
Open Book
Presentazioni letterarie
h 10:00
a La Stanza della Luna, Roma
Via Paolo di Dono, 169
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
Spazio alla letteratura e agli scrittori emergenti. Guidati dallβautore Massimo Simonini, tre coppie di scrittori si alternano ogni ora per dare vita a presentazioni letterarie nelle quali narrarsi e confrontarsi.
The Blacksmiths e Go Deo. Per sempre
Concerto e reading
h 11:00
a IC Giuseppe Montezemolo, Roma
Via Andrea di Bonaiuto, 16, 00142 Roma RM
Riservato agli studenti dell'Istituto
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Progetto inserito nella rassegna "Sperimentiamo COOLtura", con il contributo di Municipio Roma VIII.
Direttore Artistico: Massimo Simonini.
Allβinterno dellβIC Montezemolo, gli studenti verranno coinvolti in un viaggio musicale che parla di tradizioni, migranti, paesaggi di fari, scogliere e folletti misteriosi. La narrazione musicale viene accompagnata da quella letteraria, con estratti dal romanzo Go Deo. Per sempreΒ di Massimo Simonini.
Con Marco Fabbri (violino & voce), Alessandro Garramone (banjo, chitarra & voce), Matan Rochlitz (chitarra, mandolino, banjo & voce).
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 15:30
a Rogliano (CS)
Casale della Cinematografia
"Go Deo. Per sempre" vince il secondo premio alla VI edizione del Concorso Letterario Nazionale per Poeti e Narratori "Le parole arrivano a noi dal passato".
L'autore Massimo Simonini riceve il premio sabato 10 dicembre alle ore 15:30 presso il Casale della Cinematografia di Marzi (CS).
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
a Seravezza (LU)
Teatro delle Scuderie Granducali
"Go Deo. Per sempre" si aggiudica il Diploma d'onore con menzione d'encomio al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.
I cerimoniali di premiazione si svolgeranno sabato 26 novembre 2022 dalle ore 15:00 presso il Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza (LU).
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 15:00
a Porto Venere (SP)
Refettorio del Convento degli Olivetani a Le Grazie
"Go Deo. Per sempre" vince il Primo Premio al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa βLe Grazie Porto Venere La Baia dellβArteβ.
L'autore Massimo Simonini riceve il premio domenica 2 ottobre alle ore 15:00 presso il quattrocentesco Refettorio del Convento degli Olivetani a Le Grazie β Porto Venere (SP).
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 10:30
a Sestri Levante (GE)
Ex Convento dell'Annunziata
"Go Deo. Per sempre" vince il terzo premio al Concorso Internazionale Letterario "Carlo Bo - Giovanni Descalzo".
L'autore Massimo Simonini riceve il premio domenica 11 settembre alle ore 10:30 presso lβex Convento dellβAnnunziata di Sestri Levante.
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 18:30
a Roma, IC Nitti
Ingresso libero
E_STATE INSIEME XV , curata da Controtempo Theatre e finanziata dal Municipio XV, con la collaborazione di RETAKE ROMA gruppi PONTEMILVIO FLAMING e LA GIUSTINIANA e Associazione IL FILO DEL QUARTIERE presentano il romanzo GO DEO. PER SEMPRE di Massimo Simonini.
Presentano , letture a cura di Mariagabriella Chinè; interviene Johnathan Guidotti Moral, illustratore.
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 18:00
a Castrovillari (CS)
Sala Consiliare del Comune
"Go Deo. Per sempre" vince il secondo premio al Concorso Letterario Internazionale "Castrovillari CittΓ Cultura".
L'autore Massimo Simonini riceve il premio sabato 2 luglio alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di CittΓ (piazza Municipio).
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 18:30
a Napoli, Mondadori Bookstore
Via Luca Giordano, 73/A, 80128 Napoli NA
Ingresso libero
Presentazione del romanzo "Go Deo. Per sempre" di Massimo Simonini.
A Napoli, nel quartiere Vomero, nella splendida location della libreria Mondadori Bookstore, verrΓ presentato il romanzo "Go Deo. Per sempre".
In compagnia dell'autore, interverranno: Mariagabriella Chinè (attrice), Marco Ripepi (chitarrista).
Ingresso libero.
Giugno di San Vigilio
Premiazione concorso di poesia XIV Edizione
h 15:00
a Roma, Piccolo Teatro San Vigilio
Via Paolo di Dono, 180 Roma
Ingresso libero
Premiazione finale del concorso "Giugno di San Vigilio", 14Β° edizione.
Organizzato da Sperimentiamo Arte Musica Teatro con il patrocinio di Roma Municipio VIII.
Massimo Simonini - Presidente di Giuria - premia assieme alla Commissione i vincitori della XIV Edizione del Concorso.
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 19:00
a Roma, Parco Schuster
Ingresso libero
Presentazione del romanzo "Go Deo. Per sempre" di Massimo Simonini.
A Parco Schuster, nel quartiere Ostiense, all'interno delle iniziative per l'Estate Romana 2022, verrΓ presentato il romanzo "Go Deo. Per sempre".
In compagnia dell'autore, interverranno: Amedeo Ciaccheri (Presidente Municipio Roma VIII), Maya Vetri (Assessore Cultura Municipio Roma VIII), Monica Rossi (Presidente Commissione Cultura Municipio Roma VIII), Jonathan Guidotti (illustratore), Mariagabriella Chinè (attrice), Marco Fabbri (violinista).
Il volo degli aquiloni
Spettacolo teatrale
h 10:00
a Roma, Piccolo Teatro San Vigilio
Via Paolo di Dono, 180 Roma
Il volo degli aquiloni, dramma in atto unico di Massimo Simonini.
Trattamento teatrale del romanzo STORIA DI IQBAL di Francesco DβAdamo, (Adattamento autorizzato da Einaudi Ragazzi Edizioni EL)
Spettacolo di fine anno del corso di teatro di Sperimentiamo Arte Musica Teatro presso l'IC Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente e regista Mariagabriella Chinè.
Due repliche: ore 10:00 e ore 13.00.
C'era una volta il presente
Spettacolo teatrale
h 18:30
a Roma, Piccolo Teatro San Vigilio
Via Paolo di Dono, 180 Roma
C'era una volta il presente, commedia in atto unico di Massimo Simonini.
Spettacolo di fine anno del corso di teatro di Sperimentiamo Arte Musica Teatro presso l'IC Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente e regista Mariagabriella Chinè.
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 17:00
a Roma, Cortile delle Arti
Via Paolo di Dono, 169 Roma
Ingresso libero
Presentazione ufficiale del romanzo "Go Deo. Per sempre" di Massimo Simonini.
Nella straordinaria cornice del Cortile delle Arti, il libro verrà presentato dall'autore in compagnia di Alfredo Catalfo (editore), Loredana Ripepi (Presidente Sperimentiamo Arte Musica Teatro), Mariagabriella Chinè (attrice), Marco Fabbri (violinista).
Ingresso libero, si consiglia prenotazione al 333 4080635.
Concorso di poesia βGiugno di San Vigilioβ 11Β° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 15:00
a Piccolo Teatro San Vigilio
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - Presidente di Giuria - premia assieme alla Commissione i vincitori della 11Β° Edizione del Concorso.
Concorso di poesia βGiugno di San Vigilioβ 11Β° Edizione
Premiazione dei vincitori
a Piccolo Teatro San Vigilio
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - Presidente di Giuria - premia assieme alla Commissione i vincitori della 11Β° Edizione del Concorso.
Un nome ed un futuro
Serata di beneficenza
h 20:00
a Cinema delle Provincie
Viale delle Provincie, 41 Roma
Ingresso libero
Forum Cultura Pace Vita
Evento di beneficenza a favore dei bambini siriani organizzato dal Forum Cultura Pace Vita in collaborazione con Sperimentiamo Arte Musica Teatro.
Una serata di musica e teatro con interventi recitativi scritti da Massimo Simonini.
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Nuovo Teatro San Paolo
Riservato agli studenti
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del piΓΉ grande poeta dellβOttocento italiano.
Testo diΒ Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzioneΒ Associazione Culturale Sperimentiamo
Repliche:
- 10 marzo, h 10:30
- 11 marzo, h 10:30
- 12 marzo, h 10:30
- 13 marzo, h 10:30
"Antigone" di Sofocle
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Nuovo Teatro San Paolo
Riservato agli studenti
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
βANTIGONEβ
Tragedia greca di Sofocle
Regia di Margherita Patti
Scene e Costumi di Paola Tosti
Una Produzione di Associazione Culturale Sperimentiamo
Con: Angela Agresta, Umberto Bianchi, Mariagabriella Chinè, Marcello Cirillo, Kevin Di Sole, Matteo Martinelli, Michelle Rizzo, Gioele Rotini. E con la partecipazione straordinaria di Lina Bernardi
Repliche:
- 11 febbraio, h 10:30
- 12 febbraio, h 10:30
- 13 febbraio, h 10:30
- 14 febbraio, h 10:00
"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 17:00
a Oratorio del Gonfalone, Roma
Via del Gonfalone, 30 Roma
Ingresso su prenotazione
Alla chiusura del Centenario della Prima Guerra Mondiale, una presentazione-evento unica nellaΒ meravigliosa cornice dell'Oratorio del Gonfalone di Roma.
"Noi, tre italiani" opera letteraria e drammaturgica dello scrittore Massimo Simonini verrΓ raccontata nei suoi quattro anni di eventi e tournΓ©e del 2015-2018, in contemporanea con le ricorrenze del Centenario.
Interverranno:
Gen. Gerardo Restaino, Comandante RAMDIFE
Sindaco Massimo Tomassetti, Sindaco di Collepietro (AQ)
Prof.ssa Loredana Ripepi, Presidente Ass. Cult. Sperimentiamo AMT
Alfredo Catalfo, Edizioni Efesto
La partecipazione all'evento Γ¨ gratuita.
Necessaria la prenotazione scrivendo ad autore@massimosimonini.it
"Donne con la penna"
Serata di reading
h 21:00
a Cortile delle Arti
Via Paolo Di Dono, 169 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo / 3334080635
Due serate di reading a cura delle allieve del Laboratorio di Scrittura Creativa per adulti dell'Associazione Culturale Sperimentiamo.
Presentazione e lettura dei brani tratti dall'antologia "Donne con la penna" del laboratorio 2017/2018.
Cortile delle Arti, presso Associazione Culturale Sperimentiamo AMT (via Paolo di Dono, 169 Roma).
Ingresso libero.
Concorso di poesia βGiugno di San Vigilioβ 10Β° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 15:00
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - membro della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 10° Edizione del Concorso.
"I sogni dei pesci"
Commedia gialla in due atti
h 20:30
a La Stanza della Luna
Via Paolo Di Dono, 169 Roma
Ingresso eccezionalmente gratuito
Associazione Culturale Sperimentiamo / 3334080635
Commedia gialla in due atti "I sogni dei pesci" di Massimo Simonini.
A cura della compagnia Sperimentiamo Emozioni.
Regia: Mariagabriella Chinè.
La Stanza della Luna - Via Paolo di Dono, 169 Roma
17 giugno, h 17:00 e 21:00
18 giugno 2018
In occasione dell'inaugurazione ufficiale della Stanza della Luna, l'evento sarΓ ECCEZIONALMENTE GRATUITO.
Richiesta prenotazione alΒ 3334080635.
"A riveder le stelle"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "A riveder le stelle", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3Β° A dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Norma Cucci.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"C'era una volta"
Saggio di Scrittura Creativa
h 11:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "C'era una volta", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2Β° I dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Sonia Passarella.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"Le due gioie"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Le due gioie", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3Β° G dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Teresa Izzo.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"Se il vento parlasse"
Saggio di Scrittura Creativa
h 10:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Se il vento parlasse", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3Β° H dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Marianna Natalucci.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"Dov'Γ¨ la felicitΓ "
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Dov'Γ¨ la felicitΓ ", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2Β° F dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con le professoresse Flavia Feola e Irene Torchia.
PressoΒ il plesso Tre Fontane.
"Storie all'orizzonte"
Saggio di Scrittura Creativa
h 13:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Parole nel tempo", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3Β° M dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Adelina Mazzone.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"Per essere liberi"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Presentazione del libro antologico "Per essere liberi", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3Β° I dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Adelina Mazzone.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"Come un'armonia"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Come un'armonia", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2Β° E dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con il professore Fabio Sebastianelli.
"Il cuore e la carta"
Saggio di Scrittura Creativa
h 13:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Il cuore e la carta", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3Β° F dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Elisa Piccolo.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"Parole nel tempo"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Parole nel tempo", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2Β° F dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Elisa Piccolo.
PressoΒ il plesso Giorgio Morandi.
"C'era una volta il presente"
Saggio teatrale
h 18:00
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Saggio teatrale di fine anno, IC G. Montezemolo.
Commedia in atto unico scritta da Massimo Simonini
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè
Corso di teatro a cura dell'Associazione Culturale Sperimentiamo
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
βNoi, tre italianiβ, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dallβAssociazione Culturale Sperimentiamo, lβopera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dallβomonimo romanzo.
Repliche 20, 21, 22 marzo 2018 alle ore 10:30
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 9:30
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del piΓΉ grande poeta dellβOttocento italiano.
Testo diΒ Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzioneΒ Associazione Culturale Sperimentiamo
Repliche:
- 7 marzo, h 9:30 e 11:30
- 8 marzo, h 9:30 e 11:30

"Noi, tre italiani" & "La tregua di Natale"
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Teatro Mongiovino, Roma
Via Giovanni Genocchi, 15 Roma
INGRESSO LIBERO
Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro
All'interno della manifestazione di Roma CapitaleΒ - Municipio VIII "Un teatro per la comunitΓ ",Β va in scena il dramma in due atti "Noi, tre italiani".
Lo spettacolo sarΓ preceduto dalla lettura in prima assoluta del racconto "La tregua di Natale" di Massimo Simonini.
19 e 20 dicembre 2017 alle ore 20:30 presso il Teatro Mongiovino di Roma.
INGRESSO LIBERO
Una produzione: Associazione Culturale Sperimentiamo
In collaborazione con: Associazione Amici di San Vigilio Onlus, APVE Roma
Trailer dello spettacolo:Β https://www.youtube.com/watch?v=VfHQUaLyfxU
Fiera del libro "PiΓΉ libri piΓΉ liberi"
h 10:00 20:00
a Centro Congressi "La nuvola"
Viale Asia, 44 Roma
All'interno della fiera dell'editoria indipendente "PiΓΉ libri piΓΉ liberi" sarΓ presente il romanzo "NOI, TRE ITALIANI", di recente pubblicazione, presso loΒ spazio riservato allaΒ Casa Editrice Efesto (stand D63).
Un'occasione preziosa per conoscere la realtΓ dell'editoria moderna e incontrare moltissimi autori.
"Fuori dal tempo"
Saggio di Scrittura Creativa
h 10:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Fuori dal tempo", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2016/2017 presso la classe 2Β° I dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con professore Fabio Sebastianelli.
Presso Aula Magna dell'Istituto.
"Il mondo intorno"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Il mondo intorno", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2016/2017 presso le classi 2Β° D e 2Β° L dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con le professoresse Flavia Feola e Chiara Tiscia.
PressoΒ il plesso Tre Fontane.
"I sogni dei pesci"
Commedia gialla in due atti
h 20:30
a Teatro Testaccio, Roma
Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
6,00
Associazione Culturale Sperimentiamo
Debutto della commedia gialla in due atti "I sogni dei pesci" di Massimo Simonini.
A cura degli allievi di Sperimentiamo Emozioni.
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè.
Teatro Testaccio -Β Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
Ingresso biglietto unico β¬ 6,00
"Parole a colori"
Saggio di Scrittura Creativa
h 14:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Parole a colori", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2015/2016 presso la classe 1Β° HΒ dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con professoressa Irene Torchia.
Presso Aula Magna dell'Istituto.
Concorso di poesia βGiugno di San Vigilioβ 9Β° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 16:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - Presidente della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 9° Edizione del Concorso.
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
βNoi, tre italianiβ, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dallβAssociazione Culturale Sperimentiamo, lβopera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dallβomonimo romanzo.
Concorso di fotografia βObiettivo... VIII Colle" 5Β° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 16:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Fotografia"Obiettivo... VIII Colle".
Massimo Simonini - membro della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 5° Edizione del Concorso.
Presidente di Commissione il fotografo Rein Skullerud.
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
βNoi, tre italianiβ, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dallβAssociazione Culturale Sperimentiamo, lβopera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dallβomonimo romanzo.
"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 10:30
a Istituto scolastico Pirandello
Fonte Nuova
Riservato agli studenti
Doppia Lezione-seminario (10:30 e 12:30) di Massimo Simonini sulla Prima Guerra Mondiale, all'interno della quale verrΓ presentato il romanzo storico "Noi, tre italiani" e l'omonimo spettacolo teatrale.
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del piΓΉ grande poeta dellβOttocento italiano.
Testo diΒ Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzioneΒ Associazione Culturale Sperimentiamo
Β
"Dickens in Rome"
Fiaba teatrale
h 9:30 11:30
a Teatro Mongiovino
Via Giovanni Genocchi, 15 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
Cosa succederebbe se Charles Dickens avesse ambientato il suo celebre βA Christmas Carolβ ai giorni nostri, magari a Roma? Chi sono oggi i fantasmi del Passato, del Presente e del Futuro che potremmo incontrare la notte di Natale, passeggiando per le strade solitarie e fredde di via del Corso e di Piazza Navona?
I canti natalizi, una fiaba inedita ed emozionante, sullo sfondo le immagini di una Roma notturna e silenziosa, attraversata da un uomo che cerca di riprendersi la propria vita: βDickens in Romeβ Γ¨ tutto questo. Rimane nel cuore e ci scalda di ricordi felici.
Una fiaba di Massimo Simonini
Regia Mariagabriella Chinè
Doppio spettacolo: h 9,30 e h 11,30

"Dickens in Rome"
Fiaba natalizia
h 21:00
a Teatro Ambra Garbatella
Piazza Giovanni da Triora, 15 Roma
Ingresso libero
Municipio VIII e Ass. Cult. Sperimentiamo
Debutto assoluto della fiaba natalizia "Dickens in Rome" di Massimo Simonini.
All'interno dell'iniziativa "Un teatro per la comunitΓ " organizzato dal Municipio VIII di Roma, l'Associazione Culturale Sperimentiamo offre al pubblico una meravigliosa fiaba natalizia con la partecipazione del coro Minuscolo Spazio Vocale.
Regia di Mariagabriella Chinè.
Teatro Ambra Garbatella di Roma, h 21,00
INGRESSO LIBERO
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del piΓΉ grande poeta dellβOttocento italiano.
Testo diΒ Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzioneΒ Associazione Culturale Sperimentiamo
Β

"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 17:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
β¬ 12 intero, β¬ 10 ridotto
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del piΓΉ grande poeta dellβOttocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo
Biglietto intero: β¬ 12
Ridotto (soci, under 25, over 65): β¬ 10
Info e prenotazioni: 393 9031267 β 333 4060635 β spettacoli@sperimentiamo.it

"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 21:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
β¬ 12 intero, β¬ 10 ridotto
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del piΓΉ grande poeta dellβOttocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo
Biglietto intero: β¬ 12
Ridotto (soci, under 25, over 65): β¬ 10
Info e prenotazioni: 393 9031267 β 333 4060635 β spettacoli@sperimentiamo.it
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30 12:30
a Teatro Istituto scolastico Morandi
Via Giuseppe D'Avarna, 9/11 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
βNoi, tre italianiβ, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dallβAssociazione Culturale Sperimentiamo, lβopera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dallβomonimo romanzo.
Primo spettacolo h 10,30
Secondo spettacolo h 12,30
"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 11:00
a Teatro Istituto scolastico Morandi
Via Giuseppe D'Avarna, 9/11 Roma
Riservato agli studenti
Lezione-seminario di Massimo Simonini sulla Prima Guerra Mondiale, all'interno della quale verrΓ presentato il romanzo storico "Noi, tre italiani" e l'omonimo spettacolo teatrale.
"Machiavelli con due C"
Commedia in due atti
h 21:00
a Teatro Testaccio, Roma
Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
β¬ 5,00
Associazione Culturale Sperimentiamo / 3334080635
Debutto della commedia in due atti "Machiavelli con due C" di Massimo Simonini.
A cura degli allievi di Sperimentiamo Emozioni.
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè.
Teatro Testaccio -Β Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
Ingresso biglietto unico β¬ 5,00
"Svengali"
Saggio teatrale
h 20:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Saggio teatrale di fine anno.
Commedia in atto unico scritta da Massimo Simonini
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè
Corso di teatro a cura dell'Associazione Culturale Sperimentiamo
"Da qui al futuro"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:00
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Da qui al futuro", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2015/2016 presso la classe 2Β° I dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con professoressa Enrica Cicatiello.
Presso Aula Magna dell'Istituto.
Concorso di poesia βGiugno di San Vigilioβ 8Β° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 17:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - membro della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 8° Edizione del Concorso.
Presidente di Commissione il poeta Alberto Toni.
"Il volo degli aquiloni"
Saggio teatrale
h 15:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Saggio teatrale di fine anno, I.C. Montezemolo di Roma.
DrammaΒ originale in atto unico scritta da Massimo Simonini, tratto dal romanzo "Storia di Iqbal" di F. D'Adamo.
Insegnante di recitazione e regia: Mariagabriella Chinè
Ingresso libero.